Curricolo di Istituto
CURRICOLO SCUOLA DELL’INFANZIA
CURRICOLO E CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA
MATERIA | CLASSE |
Arte | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
Educazione Civica | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
Educazione Fisica | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
Geografia | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
Inglese | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
Italiano | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
Matematica | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
Musica | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
Scienze e Tecnologia | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
Storia | 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ |
CURRICOLO DI ISTITUTO SCUOLA SECONDARIA
CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA
CURRICOLO DI SECONDA LINGUA SPAGNOLO E TEDESCO
CURRICOLO EDUCAZIONE CIVICA asse 1 Costituzione
CURRICOLO EDUCAZIONE CIVICA asse 2 Agenda 2030
CURRICOLO EDUCAZIONE CIVICA asse 3 cittadinanza digitale
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
Si comunica ai genitori che il D.Lgs n. 62/2017, i decreti attuativi 741/2017, 742/2017 e la successiva Nota del MIUR, Prot. 1865 del 10/10/2017, hanno apportato delle modifiche significative alle modalità di valutazione delle alunne e degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e sostanziali cambiamenti nello svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del I Ciclo. Inoltre è adottato il modello nazionale di certificazione delle competenze al termine del primo ciclo di Istruzione.
decreto-legislativo-62-del-13-aprile-2017
La valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria |
Ammissione/ non ammissione: Criteri di non ammissione – Scuola Primaria |
Comportamento : Scuola Primaria – Valutazione del comportamento |
Giudizio globale : Criteri per la formulazione del giudizio globale |
Rubriche di valutazione per aree disciplinari:A seguito dell’Ordinanza ministeriale n. 172 del 4 dicembre 2020 e delle relative Linee Guida: https://www.istruzione.it/valutazione-scuola-primaria/allegati/ordinanza-172_4-12-2020.pdf https://www.istruzione.it/valutazione-scuola-primaria/allegati/Linee%20Guida.pdf la valutazione periodica e finale degli apprendimenti [scheda di valutazione] delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria è cambiata radicalmente: la valutazione in cifre è stata sostituita da 4 livelli (Avanzato, Intermedio, Base, In Via di Prima acquisizione). Le scuole sono state chiamate a procedere con un lavoro di scomposizione delle discipline in obiettivi di apprendimento, sulla base delle Indicazioni Nazionali del 2012. La valutazione formativa declinata in livelli, come da OM, riguarda anche l’insegnamento trasversale di Educazione Civica, in cui progettazione e valutazione sono corresponsabilità di tutti gli insegnanti di classe. Pubblichiamo di seguito i risultati di tale lavoro che costituiscono la struttura della scheda di valutazione del nostro istituto. ITALIANO – STORIA – GEOGRAFIA – INGLESE MATEMATICA – SCIENZE – TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA – ARTE E IMMAGINE – MUSICA – RELIGIONE EDUCAZIONE CIVICA – OBIETTIVI per nuclei ed. civica – Rubrica di valutazione OLISTICA ed. civica |
La valutazione degli apprendimenti nella scuola secondaria |
Assenze : Deroghe al limite di assenze 2017-2018 scuola secondaria |
Ammissione/ non ammissione: Criteri di non Ammissione – Secondaria |
Comportamento : Valutazione del comportamento – Secondaria |
Giudizio globale: Criteri per la formulazione del giudizio globale |
Criteri di valutazione disciplinare: Criteri di valutazione disciplinare |